La biblioteca comunale organizza in collaborazione con i Volontari di Nati per Leggere letture per bambini e bambine da 0 a 6 anni venerdì 26 maggio 2023. Alle ore 16:30 appuntamento con i bambini da 0 a 36 mesi e alle ore 17:30 con i bambini da 3 a 6 anni. E' consigliata la prenotazione contattando la biblioteca allo 0331217210 negli orari di apertura lun. 18-20 - mar. - mer. ven. 15:00-18:30 - sab. 9:30 - 12:30 oppure scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La biblioteca comunale organizza venerdì 12 maggio 2023 alle ore 16:30 lettura animata e laboratorio creativo a tema LUPO...CI SEI?. L'attività è rivolta a bambini dai 3 anni e occorre confermare la partecipazione scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando in biblioteca allo 0331217210 nei seguenti orari: lun. 18-20 - mar. - mer.  - ven. 15:00-18:30 - sab. 9:30 - 12:30.

Vi aspettiamo numerosi

L'assessorato alla cultura organizza in collaborazione con la biblioteca e i volontari di Nati per Leggere LA NOTTE DEI PUPAZZI IN BIBLIOTECA per bambini dai 3 ai 6 anni. Si tratta di una tradizione nata negli USA e ora anche in Giappone che prevede che la biblioteca ospiti i peluche portati dai bambini. La proposta è una forma originale per avvicinare i più piccoli al mondo della lettura attraverso un'esperienza personale che coinvolge i bambini sul piano emotivo.

Mercoledì 26 aprile 2023 dalle ore 16:30 i bambini sono invitati a portare il proprio pupazzo del cuore in biblioteca, affidandolo alle amorevoli cure della bibliotecaria e delle volontarie di Nati per Leggere. Venerdì 28 aprile 2023 alle ore 17:30 i bambini potranno riprenderlo, per scoprire cosa ha fatto durante le due notti, ascoltare insieme una storia e conoscere quale libro ha scelto da portare con sé a casa. Sarà infatti compito dei piccoli lettori, con il supporto di mamma e papà, leggere il libro al pupazzo, scoprendo o aumentando così il piacere della lettura imparando a prendersi cura degli altri.  

INFO in biblioteca allo 0331217210 negli orari di apertura oppure via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Abbiamo passato insieme un anno realmente difficile, e vogliamo terminarlo insieme con una bella sorpresa.

La tua Biblioteca ti fa un regalo, e per Natale eccoti l'Edicola online!

Oltre 7.000 quotidiani e periodici da 90 paesi in 40 lingue. Vuoi sfogliare il Corriere della Sera? Vanity Fair? Giallo Zafferano? 

Queste e molte altre riviste sono a tua disposizione.

Hai anche a disposizione oltre 2 milioni di risorse gratuite (tra ebook, audiolibri, etc).

Per iscriverti, manda una mail con tuo Codice Fiscale, Nome e Cognome e biblioteca di riferimento a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro augurio per te è un Natale ricco di buone letture, sorrisi e...ci vediamo nel 2021!

La tua biblioteca

Una library Escape è un gioco di logica da vivere in biblioteca nel quale i partecipanti devono cercare di arrivare alla soluzione finale cercando codici e indizi che gli facciano risolvere gli enigmi che si susseguono all’interno di alcuni libri della biblioteca.

Per poter completare con successo il gioco, i partecipanti – che possono formare squadre composte da 2 a 6 persone – devono collaborare tra loro per trovare la soluzione che li porterà a trovare il libro/game successivo in biblioteca fino alla soluzione finale, tutto nel minor tempo possibile.

L’obiettivo dell’avventura è quello di far vivere in prima persona un’avventura che stimola la mente, l’intuito, la logica e lo spirito di squadra, attraverso giochi che aiutino anche a conoscere meglio la biblioteca in maniera divertente.

Il Sistema Bibliotecario, attraverso il progetto “BiblioLand – 101 cose da fare in biblioteca” finanziato da Fondazione Cariplo, ha sviluppato con il game designer Andrea Ruggeri 5 percorsi di “Library Escape” che verranno ospitati a turno dalle biblioteche del sistema!


In 5 biblioteche quindi ora ti aspettano 5 Escape Room che metteranno alla prova il tuo intuito e le tue capacità. Nessuna stanza chiusa a chiave: l’intera biblioteca sarà il terreno di gioco in cui dovrai trovare libri misteriosi tra gli scaffali per poter raccogliere indizi e risolvere enigmi. Sarai un astronauta, un mago in una scuola di magia, un detective nel mondo del cinema, un esploratore e un criminologo in ognuna di queste coinvolgenti avventure. Sei pronto alla sfida?

Ecco le 5 storie, le biblioteche che le stanno ospitando ed i contatti per prenotare la vostra missione!

1. MISSIONE PINK POINT – Un’Escape Room spaziale

Un astronauta in missione su un pianeta lontano è disperso da mesi. Improvvisamente, la stazione spaziale riceve una sua richiesta d’aiuto. Riuscirai a seguire le sue tracce in questa avventura stellare alla ricerca dell’astronauta e del mistero che si cela dietro la sua scomparsa?

  • A CHI E’ ADATTO: per tutti – adatto anche a famiglie con bambini
  • DOVE SI TROVA: Biblioteca di ARCISATE
  • PER PRENOTARE LA TUA MISSIONE CONTATTA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  – tel.0332-470124

2. LEZIONE DI CURA DELLE CREATURE MAGICHE – Un’Escape Room di Avventura e Magia

Il Professore di Cura delle Creature Magiche ha bisogno di te: un mostriciattolo è scappato e si è rifugiato in biblioteca. Ama i libri ed è determinato a trovare la sua nuova tana. Riuscirai a trovarlo utilizzando il tuo intuito e i tuoi incantesimi da apprendista mago?

  • A CHI E’ ADATTO: da 11 anni in poi – adatto anche a famiglie con bambini
  • DOVE SI TROVA: Biblioteca di JERAGO CON ORAGO
  • PER PRENOTARE LA TUA MISSIONE CONTATTA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0331217210

3. LOVE PROOF – Un’Escape Room di Cinema e Intrighi

Un assassino è sulle tracce di una vittima insolita, una famosa attrice. Tu sei il detective chiamato a seguire le sue tracce su set cinematografici, uffici di registi e ville di attori per trovarlo prima che sia troppo tardi. Riuscirai a catturare il criminale e a scoprire il movente in questa sfida cinematografica?

  • A CHI E’ ADATTO: dai 16 anni in poi
  • DOVE SI TROVA: Biblioteca di Castiglione Olona
  • PER PRENOTARE LA TUA MISSIONE CONTATTA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0331824867

4. IL SEGRETO DELLA FELICITA’ – Un’Escape Room di Scoperte e Mistero

Umberto è un bibliotecario ma soprattutto un esploratore appassionato di tesori nascosti e cimeli da tutto il mondo. Dalla sua ultima impresa alla ricerca del Segreto della Felicità, un artefatto potente e misterioso, non ha fatto ritorno. In biblioteca, scopri che ha nascosto dettagli importanti sul suo viaggio. Riuscirai a ripercorrere le sue tracce fino a scoprire se ha davvero trovato il Segreto della Felicità?

  • A CHI E’ ADATTO: per tutti – adatto anche a famiglie con bambini
  • DOVE SI TROVA: Biblioteca di MALNATE
  • PER PRENOTARE LA TUA MISSIONE CONTATTA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

5. NON È STATO IL MAGGIORDOMO – Un’Escape Room di Delitti Seriali

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è maggiordomo_cover.png

Un misterioso assassino seriale uccide solo maggiordomi e governanti.

La polizia brancola nel buio e sei stato chiamato a svolgere una vera indagine per trovare chi è il vero colpevole e fermarlo prima che uccida la prossima vittima. Riuscirai a costruire l’identikit del colpevole seguendo gli indizi e le prove che troverai in questo caso da risolvere?

  • A CHI E’ ADATTO: dai 16 anni in poi
  • DOVE SI TROVA: Biblioteca Frera – Tradate
  • PER PRENOTARE LA TUA MISSIONE CONTATTA: Biblioteca di Tradate – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'Assessorato alla cultura organizza al Museo Civico di Storia Naturale una mostra intitolata L'UOVO: UN CAPOLAVORO DELLA NATURA dal 15 al 29 aprile 2023. La mostra è a cura di Giorgio Mastorgio e sarà inaugurata sabato 15 aprile 2023 alle ore 11:30. La mostra potrà essere visitata nei seguenti giorni e orari: lun. 18:00/20:00 - mar. - mer. - ven. 15:00 -18:30 - sab. 9:30 -12:30. Per informazioni telefonare allo 0331217210 negli orari di apertura.

In natura l'uovo è il più perfetto contenitore per figli che sia mai stato inventato. Per l'uomo un prezioso alimento. Delizia di cioccolato. Opera d'arte nonché gioiello da re conteso dai collezionisti. Tutto questo grazie ai rettili!!!

Cari lettori,

noi bibliotecari del Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini abbiamo creato, nelle lunghe giornate di isolamento forzato, un appuntamento giornaliero: il " TG del Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini" che ospita un diverso videomessaggio: sono video-letture, pensieri, riflessioni che vi abbiamo dedicato, sperando di farvi compagnia nel periodo di chiusura.

Vi invito, così, a visualizzare i video, tra i quali ci sono anche quelli che la bibliotecaria ha pensato per voi, piccoli e grandi lettori, consultando il canale:

 https://www.youtube.com/results?search_query=biblioteche+valli+dei+mulini

Un grande abbraccio dalla vostra bibliotecaria.

torna all'inizio del contenuto