
Bibliotecario: Chiarello Katia
Orari di apertura al pubblico:
La biblioteca si estende su una superficie di 150 mq e dispone di 28 posti per la lettura; il patrimonio librario è ordinato a scaffale aperto secondo lo schema della Classificazione Decimale Dewey.
Servizi:
Nella biblioteca possono essere consultati: i cataloghi del Sistema bibliotecario, il catalogo delle Biblioteche della Provincia di Varese e il catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale.
La biblioteca assicura gratuitamente i servizi di prestito di libri e DVD ; di consultazione e di prestito interbibliotecario con le biblioteche della Provincia di Varese.
Si possono prendere a prestito libri e periodici per 30 giorni; materiale multimediale per 7 giorni.
I documenti della biblioteca possono essere fotocopiati nel rispetto delle norme vigenti sulla protezione della proprietà intellettuale.
Sezione ragazzi:
La sezione ragazzi è collocata in una apposita sala e comprende una sezione prescolare.
La biblioteca promuove attività culturali, visite guidate e prestiti collettivi per le scuole e offre un supporto di consulenza bibliografica e di creazione di percorsi di lettura per gli insegnanti.
Tariffe:
- Iscrizione: Gratuita
- Consultazione: Gratuita
- Fotocopie: B/N A4 = Euro 0,20 - fronte/retro: Euro 0,30;
- Fotocopie: B/N A3 = Euro 030, - fronte/retro: Euro 0,50
- Stampe da file B/N: Euro 0,20 - Colori: Euro 0,50
- Prestito interbibliotecario: Gratuito
Patrimonio:
- Volumi: 15.139, di cui nella sezione ragazzi: 6.056
- CD-Rom: 81
- DVD: 300
La biblioteca comunale appartiene al Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini. Il catalogo provinciale dei libri presenti in biblioteca si può consultare al seguente indirizzo:http://webopac.bibliotecheprovinciavarese.it
Civico Museo di Storia Naturale
Via Rimembranze, 8
Tel: 0331 217210
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il museo presenta una collezione di animali imbalsamati appartenenti alla fauna lombarda. E' diviso in cinque sezioni: invertebrati, pesci, anfibi e rettili, uccelli e mammiferi.
Apertura
Martedi' e venerdì': 15 - 18:30; sabato: 10 - 12.30; altri giorni a richiesta.
Pagamenti: Ingresso gratuito
Servizi:Visite Guidate
Altri siti di interesse:
Internet Culturale (Ministero per i Beni e le Attività Culturali)
Orari di apertura al pubblico:
- Lunedì dalle 18:00 alle 20:00
- Martedì dalle 15:00 alle 18:30
- Mercoledì dalle 15:00 alle 18:30
- Giovedì chiuso
- Venerdì dalle 15:00 alle 18:30
- Sabato dalle 9:30 alle 12:30
La biblioteca si estende su una superficie di 150 mq e dispone di 28 posti per la lettura; il patrimonio librario è ordinato a scaffale aperto secondo lo schema della Classificazione Decimale Dewey.
Servizi:
Nella biblioteca possono essere consultati: i cataloghi del Sistema bibliotecario, il catalogo delle Biblioteche della Provincia di Varese e il catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale.
La biblioteca assicura gratuitamente i servizi di prestito di libri e DVD ; di consultazione e di prestito interbibliotecario con le biblioteche della Provincia di Varese.
Si possono prendere a prestito libri e periodici per 30 giorni; materiale multimediale per 7 giorni.
I documenti della biblioteca possono essere fotocopiati nel rispetto delle norme vigenti sulla protezione della proprietà intellettuale.
Sezione ragazzi:
La sezione ragazzi è collocata in una apposita sala e comprende una sezione prescolare.
La biblioteca promuove attività culturali, visite guidate e prestiti collettivi per le scuole e offre un supporto di consulenza bibliografica e di creazione di percorsi di lettura per gli insegnanti.
Tariffe:
- Iscrizione: Gratuita
- Consultazione: Gratuita
- Fotocopie: B/N A4 = Euro 0,20 - fronte/retro: Euro 0,30;
- Fotocopie: B/N A3 = Euro 030, - fronte/retro: Euro 0,50
- Stampe da file B/N: Euro 0,20 - Colori: Euro 0,50
- Prestito interbibliotecario: Gratuito
Patrimonio:
- Volumi: 15.139, di cui nella sezione ragazzi: 6.056
- CD-Rom: 81
- DVD: 300
La biblioteca comunale appartiene al Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini. Il catalogo provinciale dei libri presenti in biblioteca si può consultare al seguente indirizzo:http://webopac.bibliotecheprovinciavarese.it
Civico Museo di Storia Naturale
Via Rimembranze, 8
Tel: 0331 217210
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il museo presenta una collezione di animali imbalsamati appartenenti alla fauna lombarda. E' diviso in cinque sezioni: invertebrati, pesci, anfibi e rettili, uccelli e mammiferi.
Apertura
Martedi' e venerdì': 15 - 18:30; sabato: 10 - 12.30; altri giorni a richiesta.
Pagamenti: Ingresso gratuito
Servizi:Visite Guidate
Altri siti di interesse:
Internet Culturale (Ministero per i Beni e le Attività Culturali)
Jerago con Orago
piazza Don Luigi Mauri
Telefono: 0331-217210
Fax: 0331-735952
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
piazza Don Luigi Mauri
Telefono: 0331-217210
Fax: 0331-735952
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.